Supporti di peso per la panca - Cina Fabbrica, Fornitore, Produttore
Nell'allenamento con la panca, il "peso" si riferisce al carico sollevato, che determina l'intensità dell'esercizio e i risultati, come la forza o la crescita muscolare. Le considerazioni principali includono:
- Selezione del peso:Varia in base all'obiettivo: pesante (1-6 ripetizioni) per la forza, moderato (6-12 ripetizioni) per l'ipertrofia, leggero (12+ ripetizioni) per la resistenza.
- 1-Rep Max (1RM):Base fondamentale per il calcolo dei pesi di lavoro (ad esempio, il 70% dell'1RM per l'ipertrofia). Stimare attraverso test submassimali o calcolatori.
- Sovraccarico progressivo:Aumentare gradualmente il peso (2,5-5 libbre a settimana) o le ripetizioni/set per favorire l'adattamento.
- La forma prima del peso:Imparare la tecnica con carichi più leggeri prima di progredire; una forma scorretta con pesi elevati rischia di provocare lesioni.
- Differenze tra le apparecchiature:Bilanciere (barra standard da 45 libbre), manubri (richiedono una maggiore stabilizzazione) e macchine (possono consentire carichi più pesanti).
- Sicurezza:Utilizzare spotter per i tentativi più pesanti, fissare i collari e mantenere una posizione corretta del corpo.
Una gestione efficace del peso bilancia sfida e controllo, in modo da stimolare l'adattamento pur mantenendo la precisione tecnica. Tracciate i progressi e regolatevi in base alle prestazioni piuttosto che a numeri arbitrari.