Esercizi Kettlebell essenziali
Introduzione all'allenamento con i Kettlebell
Le kettlebell sono diventate un punto fermo nelle palestre di tutto il mondo e offrono una combinazione unica di forza, resistenza e mobilità. A differenza dei manubri tradizionali, il loro baricentro sfalsato e il design versatile consentono movimenti dinamici e completi che possono trasformare la vostra routine di allenamento.
Movimenti Kettlebell fondamentali
1. L'oscillazione del kettlebell
Pietra miliare dell'allenamento con i kettlebell, l'oscillazione sviluppa una potenza esplosiva dell'anca e impegna la catena posteriore (glutei, bicipiti femorali e lombari). La forma corretta è fondamentale:
- Iniziare con i piedi alla larghezza delle spalle e il kettlebell tra le gambe.
- Inclinarsi sui fianchi, mantenendo la schiena piatta e il petto in alto
- Spingete i fianchi in avanti in modo esplosivo per far oscillare la campana all'altezza del petto.
- Controllare la discesa quando la campana ritorna tra le gambe.
2. Il Get-Up turco
Questo movimento in sette fasi migliora la stabilità delle spalle, la forza del core e la coordinazione di tutto il corpo:
- Iniziare da sdraiati con il kettlebell premuto in alto.
- Rotolare verso il gomito, poi verso la mano tenendo gli occhi sulla campana.
- Spazzare la gamba fino alla posizione inginocchiata
- Alzarsi completamente, quindi invertire il movimento
Esercizi con i Kettlebell per aumentare la forza
1. Kettlebell Goblet Squat
Un'eccellente variante dello squat che insegna la forma corretta e rafforza la forza delle gambe:
- Tenere il kettlebell al petto con i gomiti piegati.
- Sedersi di nuovo in posizione accovacciata, mantenendo il torace eretto.
- Spingere con i talloni per tornare in piedi
2. Kettlebell Clean and Press
Un movimento composto che combina potenza e forza:
FAQ sull'allenamento con i kettlebell
Con quale peso di kettlebell dovrei iniziare?
Per gli uomini, 16-24 kg sono tipici per le oscillazioni; 8-12 kg per i lavori sopraelevati. Le donne iniziano spesso con 8-16 kg per le oscillazioni e 4-8 kg per i movimenti sopraelevati.
Con quale frequenza dovrei allenarmi con i kettlebell?
2-4 volte alla settimana, lasciando trascorrere almeno 48 ore tra le sessioni intense per il recupero.
I kettlebell sono adatti ai principianti?
Sì, se si inizia con un'istruzione adeguata e con pesi appropriati. Concentratevi sulla padronanza della forma prima di aumentare l'intensità.
Siete interessati ai kettlebell personalizzati per la vostra struttura?
I kettlebell personalizzati possono migliorare l'identità del vostro marchio e fornire ai soci strumenti di allenamento di qualità superiore.
Leadman Fitness offre kettlebell di alta qualità e personalizzabili per soddisfare le vostre esigenze specifiche.Contattateci oggi stesso per saperne di più!
Tecniche avanzate di Kettlebell
Una volta acquisita la padronanza delle basi, provate queste varianti impegnative:
Ricordate che la forma corretta deve sempre avere la precedenza sui pesi più pesanti o sul numero di ripetizioni. La qualità dei movimenti consente di ottenere risultati migliori e di ridurre il rischio di lesioni.