Un rack per lo squat con unBarra olimpicaè una pietra miliare per ogni serioallenamento della forzache unisce sicurezza e versatilità per sollevatori di tutti i livelli. Questa combinazione consente di eseguire squat pesanti, panca e sollevamenti dall'alto in tutta sicurezza, rendendola un must sia per le palestre domestiche che per gli spazi commerciali. Scopriamo perché questa accoppiata funziona così bene e cosa cercare quando se ne sceglie una.
Ilrack per squatLa barra è dotata di un telaio stabile, generalmente costruito in acciaio da 11 gauge per sostenere carichi fino a 1.000 libbre. I ganci a J regolabili e i bracci di sicurezza, che spesso si estendono da 16 a 24 pollici, consentono di impostare la barra all'altezza perfetta per la profondità dello squat o la configurazione della pressa. Le altezze variano solitamente da 30 a 70 pollici, con una distanza tra i fori di 1-2 pollici per garantire la precisione. Questa possibilità di regolazione garantisce una forma corretta, riducendo il rischio di lesioni durante i sollevamenti pesanti.
In abbinamento al rack c'è la barra olimpica, una barra da 20 kg.bilanciere(15 kg per le versioni femminili) progettato con manicotti da 2 pollici per adattarsi alle piastre standard. Cosa la rende ideale? I cuscinetti ad aghi della barra, spesso 4-8 per ogni manicotto, consentono una rotazione fluida, fondamentale per sollevamenti dinamici come i clean o gli snatch. Con una resistenza alla trazione di 190.000 PSI o superiore, è in grado di gestire carichi pesanti senza piegarsi, e una zigrinatura media offre una presa senza lacerare le mani.
Insieme, sono un concentrato di potenza. Le funzioni di sicurezza del rack consentono di superare i limiti da soli, mentre i bracci di sicurezza afferrano la barra se si fallisce una ripetizione, mentre la frusta della barra olimpica (circa 28 mm di diametro) aggiunge una molla per i movimenti esplosivi. È possibile caricare i piatti (da 5 kg a 25 kg) per un allenamento progressivo, partendo da 40 kg totali per i principianti e arrivando a 150 kg o più per i sollevatori esperti. È perfetto per gli squat, ma supporta anche le trazioni alla sbarra o le pressioni dall'alto.
La durata è un dato di fatto. I rack sono spesso verniciati a polvere per resistere alla ruggine, mentre le barre hanno finiture cromate o inossidabili per evitare la corrosione. I sistemi di qualità resistono a migliaia di cicli, alcuni testati per oltre 10.000 utilizzi, rendendoli affidabili per le palestre più frequentate. I prezzi variano da 400 dollari per i modelli di base a 1200 dollari per le opzioni per impieghi gravosi con extra qualibarre per trazionio di chiodi per la conservazione.
Anche lo spazio è importante. Un rack per squat con barra olimpica occupa in genere 48 "L x 48 "L, adatto alla maggior parte delle configurazioni domestiche, anche se i modelli pieghevoli possono risparmiare spazio. L'approvvigionamento da produttori con certificazioni ISO garantisce un'attrezzatura che dura nel tempo. Questa combinazione non è solo un'attrezzatura, ma una base per costruire la forza in modo sicuro ed efficace.