Idoneità:Ideale per un'ampia gamma di appassionati di fitness, da quelli che sollevano pesi leggeri a quelli che gestiscono carichi più pesanti, questo bilanciere soddisfa le esigenze complete di qualsiasi palestra.
Materiale:
I bilancieri professionali sono in genere realizzati in acciaio ad alta resistenza, che garantisce la rigidità e la stabilità necessarie per resistere all'uso ripetuto e ai carichi pesanti.
Durata:
Progettati per resistere all'usura dell'allenamento quotidiano, questi bilancieri sono spesso sottoposti a speciali trattamenti termici o superficiali per migliorarne la durata e la resistenza alla corrosione.
Trattamento della superficie:
Alcuni bilancieri sono dotati di cromatura, nichelatura o altre tecniche di rivestimento superficiale per offrire una maggiore protezione, ridurre l'ossidazione e la corrosione e garantire una presa più morbida.
Ingegneria di precisione:
Per garantire la stabilità e la fluidità della rotazione durante l'uso, i bilancieri sono progettati con precisione, con dimensioni costanti e tolleranze minime.
Capacità di peso:
I bilancieri professionali sono progettati con capacità di peso specifiche, per soddisfare diversi livelli di intensità di allenamento. In genere, ogni bilanciere è dotato di un limite di peso di sicurezza chiaramente definito.
Posizionamento del logo:
Sul bilanciere sono presenti due aree designate per l'inserimento del logo, che consentono agli utenti di esporre il proprio marchio o i propri segni personalizzati.