Di SARAH HENRY 20 dicembre 2024

Aumentate la forza della parte bassa della schiena con queste semplici mosse con i manubri

Aumentate la forza della parte bassa della schiena con questi semplici movimenti con i manubri(图1)

Una schiena forte è fondamentale per mantenere una postura ottimale, ridurre al minimo il rischio di lesioni e migliorare le prestazioni fisiche complessive. Incorporando gli esercizi con i manubri nella vostra routine, potrete rafforzare efficacemente i muscoli lombari, ottenendo numerosi benefici per la salute.

Anatomia dei muscoli lombari

La parte bassa della schiena è sostenuta da diversi gruppi muscolari chiave, tra cui gli erettori spinali, il multifido, il quadrato lombare e l'addominale trasverso. L'erettore spinale è un grande gruppo muscolare che corre lungo l'intera lunghezza della colonna vertebrale, responsabile dell'estensione e della rotazione della colonna vertebrale. Il multifido è una serie di muscoli più piccoli che si trovano in profondità all'interno degli erettori spinali, fornendo stabilità e impedendo un movimento eccessivo della colonna vertebrale.

Esercizi di riscaldamento

Prima di eseguire gli esercizi con i manubri, è essenziale riscaldare i muscoli lombari per prepararli ai movimenti più impegnativi. Gli allungamenti dinamici, come il bird dog e il knee drive, aiutano ad aumentare il flusso sanguigno e a preparare i muscoli all'attività. Anche gli esercizi cardio leggeri, come il jogging o la bicicletta, possono aumentare la frequenza cardiaca e migliorare la circolazione.

EsercizioFocusRipetizioni e set
Fila piegataStabilità della parte superiore e inferiore della schiena3 serie, 10-12 ripetizioni
Deadlift rumenoHamstrings, glutei, parte bassa della schiena3 serie, 10-12 ripetizioni
Sollevamento con un braccio soloParte bassa della schiena, glutei, tendini del ginocchio3 serie, 10-12 ripetizioni
BuongiornoParte bassa della schiena e glutei3 serie, 10-12 ripetizioni
Cane da caccia con manubrioStabilità del core e della parte bassa della schiena3 serie, 12-15 ripetizioni
Iperestensione inversaGlutei e parte bassa della schiena3 serie, 12-15 ripetizioni
Step-up con manubriQuadri, glutei e parte bassa della schiena3 serie, 10-12 ripetizioni
Estensione della schiena con manubriParte bassa della schiena3 serie, 12-15 ripetizioni
Superman con manubrioParte bassa della schiena e glutei3 serie, 10-12 ripetizioni
Plank appesantitoStabilità del core e della schiena3 serie, 30-60 secondi

Esercizi con i manubri per la forza della parte bassa della schiena

1. Riga piegata

  • Mettetevi in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e le ginocchia leggermente piegate.
  • Tenere un manubrio in ogni mano, con i palmi rivolti verso il corpo.
  • Piegatevi in avanti sui fianchi, mantenendo la schiena dritta e il core impegnato.
  • Remare i manubri verso il petto, stringendo le scapole tra loro.

2. Sollevamento rumeno

  • Mettetevi in piedi con i piedi alla larghezza delle anche e le ginocchia leggermente piegate.
  • Tenere un manubrio in ogni mano, con le braccia tese verso il suolo.
  • Inclinarsi in avanti sui fianchi, mantenendo la schiena dritta e il core impegnato.
  • Abbassare i manubri verso il suolo, mantenendo le gambe quasi completamente distese.

3. Sollevamento con manubri a braccio singolo

  • Mettetevi in piedi con i piedi alla larghezza delle anche e un piede leggermente in avanti.
  • Tenere un manubrio nella mano opposta al piede avanzato.
  • Inclinarsi in avanti sui fianchi, mantenendo la schiena dritta e il core impegnato.
  • Abbassare il manubrio verso terra, mantenendo la gamba anteriore quasi completamente estesa.

4. Buongiorno

  • Mettetevi in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e le ginocchia leggermente piegate.
  • Tenere un manubrio in ogni mano, appoggiandolo sulle spalle.
  • Piegatevi in avanti sui fianchi, mantenendo la schiena dritta e il core impegnato.
  • Abbassare il corpo finché la schiena non è parallela al suolo.

5. Cane da caccia con manubrio

  • Iniziare in posizione plank con le mani sotto le spalle e le ginocchia alla larghezza dei fianchi.
  • Tenere un manubrio in una mano.
  • Contemporaneamente estendete il braccio opposto in avanti e la gamba opposta all'indietro.

6. Iperestensione inversa con manubrio

  • Sdraiatevi a faccia in giù su una panca o una palla di stabilità con le dita dei piedi sotto un labbro.
  • Tenere un manubrio tra le mani, appoggiandolo sul petto.
  • Sollevare i fianchi e le gambe da terra, stringendo i glutei e i tendini del ginocchio.

7. Step-up con manubri e spinta del ginocchio

  • Mettetevi di fronte a un gradino o a una piattaforma, tenendo un manubrio in ogni mano.
  • Salire sulla pedana con il piede destro e portare il ginocchio sinistro verso il petto.
  • Scendere e ripetere con il piede sinistro.

8. Estensione della schiena con manubri

  • Sdraiatevi a faccia in giù su una panca o una palla di stabilità con le caviglie fissate sotto un labbro.
  • Tenere un manubrio tra le mani, appoggiandolo dietro la testa.
  • Sollevate la parte superiore del corpo da terra, stringendo i muscoli della schiena.

9. Superman con manubrio

  • Sdraiatevi a faccia in giù su un tappetino con le braccia distese in alto, tenendo un manubrio in ogni mano.
  • Sollevare simultaneamente le braccia, le gambe e il petto da terra.

10. Plank appesantito

  • Iniziare in posizione plank con gli avambracci a terra, paralleli al corpo.
  • Tenere un manubrio in ogni mano, appoggiandolo sulla schiena.
  • Mantenere la posizione di plank il più a lungo possibile.

Tecnica e forma

Il mantenimento di una forma corretta è fondamentale per evitare infortuni e massimizzare l'efficacia degli esercizi con i manubri. Per ogni esercizio:

  • Mantenete la schiena dritta e il core impegnato durante tutto il movimento.
  • Concentratevi sull'uso dei gruppi muscolari di riferimento, anziché affidarvi allo slancio.
  • Controllare il movimento sia nella fase concentrica (sollevamento) che in quella eccentrica (abbassamento).
  • Evitare un peso eccessivo che comprometta la forma.

Esempio di piano di allenamento

Esempio di programma di allenamento:

  • Lunedì: Deadlift rumeno, Good Morning, Bird Dog con manubrio
  • Mercoledì: Remata in posizione verticale, sollevamento con manubri a braccio singolo, iperestensione inversa con manubri.
  • Venerdì: Step-up con manubri e spinta delle ginocchia, estensione della schiena con manubri, Superman con manubri.

Puntate a 10-12 ripetizioni per esercizio, completando 3 serie per ogni esercizio. Riposare per 60-90 secondi tra le serie. Regolate il peso se necessario per mantenere una buona forma fisica.

Consigli per i principianti

  • Iniziate con un peso leggero e aumentatelo gradualmente man mano che progredite.
  • Privilegiare la forma rispetto al peso, puntando a un'esecuzione perfetta di ogni movimento.
  • Riposare adeguatamente tra una serie e l'altra per consentire ai muscoli di recuperare.
  • In caso di dolore, interrompere l'esercizio e consultare un medico.

  • Utilizzo di un set di manubri regolabili

Fare riferimento a Prodotti >>Manubri a peso regolabile

Vantaggi dell'integrazione degli esercizi con i manubri nel vostro allenamento

  • Miglioramento della postura:Rafforzare i muscoli lombari aiuta a mantenere il corretto allineamento della colonna vertebrale, riducendo il rischio di dinoccolarsi e di soffrire di mal di schiena.
  • Riduzione del rischio di lombalgia:Una muscolatura lombare forte fornisce sostegno e stabilità alla colonna vertebrale, riducendo le tensioni e la probabilità di lesioni.
  • Aumento della resistenza muscolare:Gli esercizi con i manubri aumentano gradualmente la forza e la resistenza dei muscoli lombari, consentendo di migliorare le prestazioni nelle attività quotidiane e durante lo sport.
  • Miglioramento delle prestazioni atletiche:Una muscolatura dorsale potente favorisce l'atletismo generale, supportando movimenti come la corsa, i salti e il sollevamento di oggetti pesanti.

Precauzioni di sicurezza

  • Consultate un medico prima di iniziare un nuovo programma di esercizi, soprattutto se avete problemi preesistenti alla schiena o alla colonna vertebrale.
  • Ascoltate il vostro corpo e fermatevi se avvertite un dolore.
  • Usare uno spotter quando è necessario, soprattutto quando si sollevano pesi pesanti.
  • Riscaldatevi sempre prima di allenarvi e raffreddatevi dopo.

Conclusione

Incorporare gli esercizi con i manubri nella vostra routine è un modo molto efficace per rafforzare la parte bassa della schiena, ottenere una serie di benefici per la salute e migliorare il vostro benessere fisico generale. Seguendo gli esercizi descritti in questo articolo e rispettando la tecnica corretta e le precauzioni di sicurezza, potrete costruire una schiena forte e sana per sostenere il vostro stile di vita attivo.

FAQ sul rafforzamento della parte bassa della schiena con i manubri

1.Quali sono i benefici del rafforzamento della schiena con i manubri?

Rafforzare la parte bassa della schiena con i manubri aiuta a migliorare la postura, riduce il rischio di dolori lombari e aumenta la forza e la resistenza muscolare generale. Inoltre, favorisce una migliore prestazione atletica aumentando la stabilità e la flessibilità del core e della parte inferiore del corpo.

2.Con quale frequenza devo eseguire gli esercizi con i manubri per la parte bassa della schiena?

Si consiglia di eseguire esercizi di rafforzamento della schiena 2-3 volte alla settimana. Assicuratevi di concedere almeno un giorno di riposo tra un allenamento e l'altro per dare ai muscoli il tempo di recuperare.

3.Posso usare i manubri se soffro di mal di schiena?

Se si soffre di mal di schiena preesistente, è essenziale consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio. L'uso di una forma corretta e di pesi leggeri può aiutare a prevenire ulteriori lesioni, ma la priorità è sempre la sicurezza.

4.Quali sono i migliori esercizi con i manubri per i principianti per rafforzare la parte bassa della schiena?

Per i principianti, esercizi come il Romanian Deadlift, il Bird Dog con manubri e l'estensione della schiena con manubri sono ottime scelte. Questi movimenti aiutano a costruire la forza di base senza sollecitare eccessivamente la parte bassa della schiena. Iniziare sempre con pesi leggeri e concentrarsi sulla forma corretta.



Precedente: Il nome di un'azienda.Massimizzare i risultati con un allenamento mirato per la parte superiore del torace
Successiva: Il prossimo: il prossimoQuanto costano le piastre paracolpi per chilo? | Fitness del leader

Lasciate un messaggio